Descrizione
Oggi si celebra il giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, con il consueto imbandieramento degli edifici pubblici.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione di questa giornata, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Nella circostanza, ha inviato il seguente messaggio: «Il 4 novembre - Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - celebra il valore dell’unione dei territori e dei popoli che con il Risorgimento hanno dato origine all’Italia. In questa importante giornata, in cui onoriamo le Forze Armate, protagoniste, nella prima guerra mondiale, del compimento del disegno risorgimentale, rivolgo il più commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria lungo il tormentato percorso che ha permesso l’edificazione nella Repubblica di uno Stato finalmente unito e libero».
Nella giornata di domenica 8 novembre alcuni componenti dell’amministrazione comunale -accompagnati da una rappresentanza delle Forze Armate (fatti salvi imprevisti legati all’attuale emergenza sanitaria)- collocheranno una corona di fiori presso i monumenti dei caduti. Non ci sarà quindi alcuna cerimonia: solo un semplice -doveroso- gesto simbolico per celebrare l’Unità Nazionale e le Forze Armate.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione di questa giornata, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Nella circostanza, ha inviato il seguente messaggio: «Il 4 novembre - Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - celebra il valore dell’unione dei territori e dei popoli che con il Risorgimento hanno dato origine all’Italia. In questa importante giornata, in cui onoriamo le Forze Armate, protagoniste, nella prima guerra mondiale, del compimento del disegno risorgimentale, rivolgo il più commosso pensiero a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria lungo il tormentato percorso che ha permesso l’edificazione nella Repubblica di uno Stato finalmente unito e libero».
Nella giornata di domenica 8 novembre alcuni componenti dell’amministrazione comunale -accompagnati da una rappresentanza delle Forze Armate (fatti salvi imprevisti legati all’attuale emergenza sanitaria)- collocheranno una corona di fiori presso i monumenti dei caduti. Non ci sarà quindi alcuna cerimonia: solo un semplice -doveroso- gesto simbolico per celebrare l’Unità Nazionale e le Forze Armate.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2020 12:47:04