Descrizione
A seguito di controlli effettuati da Acqua Novara.VCO sulle condotte fognarie presenti sul territorio del Comune di Momo è emerso che in alcuni tratti delle tubazioni sono presenti materiali non idonei al corretto smaltimento, in particolare lungo il tratto di via San Pietro e via San Quirico.
Per questo motivo, al fine di sensibilizzare l’utenza, si raccomanda di non introdurre nel WC, come pure negli scarichi pubblici (tombini, caditoie, ecc.), plastiche, lamette da barba, bastoncini di ovatta, pannolini, assorbenti, preservativi, detergenti sintetici, vernici, solventi, combustibili, composti organici e chimici, medicamenti, scarti alimentari, olii vegetali e minerali, insetticidi, diserbanti, calcinacci e molte altre sostanze e oggetti di uso quotidiano.
I residui di queste sostanze, a dipendenza della loro natura, devono essere conferiti negli appositi contenitori presso il centro di conferimento comunale, riconsegnati ai rivenditori o immessi nei sacchi per la raccolta dei rifiuti domestici.
Si Invitano inoltre tutti i cittadini a osservare attentamente queste raccomandazioni al fine di evitare indesiderate ripercussioni economiche ed ambientali quali: ostruzione delle canalizzazioni, malfunzionamento e bloccaggio delle pompe, sovraccarico e intasamento delle griglie in entrata agli impianti di depurazione, aumento dei volume dei fanghi, aumento dei costi di manutenzione, nonché tracimazioni delle reti pubbliche con la conseguente dispersione nell'ambiente, comportando effetti negativi che nocciono alle attività di svago, alla natura e al paesaggio.
Per questo motivo, al fine di sensibilizzare l’utenza, si raccomanda di non introdurre nel WC, come pure negli scarichi pubblici (tombini, caditoie, ecc.), plastiche, lamette da barba, bastoncini di ovatta, pannolini, assorbenti, preservativi, detergenti sintetici, vernici, solventi, combustibili, composti organici e chimici, medicamenti, scarti alimentari, olii vegetali e minerali, insetticidi, diserbanti, calcinacci e molte altre sostanze e oggetti di uso quotidiano.
I residui di queste sostanze, a dipendenza della loro natura, devono essere conferiti negli appositi contenitori presso il centro di conferimento comunale, riconsegnati ai rivenditori o immessi nei sacchi per la raccolta dei rifiuti domestici.
Si Invitano inoltre tutti i cittadini a osservare attentamente queste raccomandazioni al fine di evitare indesiderate ripercussioni economiche ed ambientali quali: ostruzione delle canalizzazioni, malfunzionamento e bloccaggio delle pompe, sovraccarico e intasamento delle griglie in entrata agli impianti di depurazione, aumento dei volume dei fanghi, aumento dei costi di manutenzione, nonché tracimazioni delle reti pubbliche con la conseguente dispersione nell'ambiente, comportando effetti negativi che nocciono alle attività di svago, alla natura e al paesaggio.
OCCORRONO SOLO ALCUNI PICCOLI GESTI QUOTIDIANI
Non buttare nel WC i seguenti rifiuti poiché sono parzialmente biodegradabili e quindi dannosi per l’ambiente:
- carta da cucina e fazzoletti usa e getta
- mozziconi di sigaretta
- precauzioni anticoncezionali in lattice
- assorbenti e pannolini del bebè
- dischetti e salviette struccanti, salviette del bebè oppure cerotti e garze
- oli usati e avanzi di cotture grasse
- farmaci
- bastoncini per le orecchie con parti in plastica dura
- avanzi di materiali da costruzione e vernici
- animali morti.
- carta da cucina e fazzoletti usa e getta
- mozziconi di sigaretta
- precauzioni anticoncezionali in lattice
- assorbenti e pannolini del bebè
- dischetti e salviette struccanti, salviette del bebè oppure cerotti e garze
- oli usati e avanzi di cotture grasse
- farmaci
- bastoncini per le orecchie con parti in plastica dura
- avanzi di materiali da costruzione e vernici
- animali morti.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2021 20:57:53