Descrizione
Comunicato Stampa
Il TAR accoglie il ricorso di FM Cartiere - riprende l’attività presso lo stabilimento di Momo (NO)
Con decreto pubblicato in data 02.04.2021 su ricorso presentato da F.M. Cartiere s.p.a. per l’annullamento, previa sospensione, della determina della Provincia di Novara del 26.03.2021 che imponeva l’interruzione dello stabilimento di Momo (NO), il TAR Piemonte ha accolto l’istanza della società e disposto in sede cautelare la sospensione del provvedimento con conseguente ripresa delle attività dell’azienda.
Tra le principali motivazioni del Tribunale amministrativo è la considerazione che dalle verifiche effettuate e dai campioni di analisi degli scarichi prelevati, pur essendo emersi parametri di non piena conformità, non emergerebbe la sussistenza di “un pericolo per la salute umana e l’ambiente”.
Il Giudice amministrativo ha altresì preso atto delle riunioni del tavolo tecnico avviato tra la società, la Provincia e l’Arpa, con la partecipazione anche del Sindaco del Comune di Momo, in cui si sono raggiunte intese condivise per la condivisione di un serrato piano di analisi e verifiche finalizzato alla soluzione definitiva della vicenda.
Siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiungo con il provvedimento emesso dal Tar per svariate ragioni. Anzitutto per la constatazione di assenza di pericolo per la salute umana e l’ambiente, che devono restare una priorità irrinunciabile insieme al mantenimento dei posti di lavoro.
La sospensione del provvedimento ci consentirà infatti l’immediato avvio delle attività dello stabilimento senza nessuna ripercussione occupazionale e dunque sociale. Massima soddisfazione e fiducia possiamo esprimere anche per il proficuo lavoro avviato con Provincia, Arpa e Comune di Momo, che certamente segna il passo di un rinnovato spirito di collaborazione con gli Enti di controllo a cui la proprietà della famiglia Cattaneo ha sempre tenuto e in cui crediamo. Anche col sindacato FISTel – CISL l’azienda ha avuto un confronto produttivo e proattivo. Siamo certi che con il supporto tecnico e legale messo in campo e con la concreta volontà di raggiungere presto risultati certi di garanzia per il miglior trattamento degli scarichi in Agogna, la vicenda vedrà presto definitiva soluzione.
FM CARTIERE S.P.A.
l’A.U.
Dott. Gianluca Iannetti
Il TAR accoglie il ricorso di FM Cartiere - riprende l’attività presso lo stabilimento di Momo (NO)
Con decreto pubblicato in data 02.04.2021 su ricorso presentato da F.M. Cartiere s.p.a. per l’annullamento, previa sospensione, della determina della Provincia di Novara del 26.03.2021 che imponeva l’interruzione dello stabilimento di Momo (NO), il TAR Piemonte ha accolto l’istanza della società e disposto in sede cautelare la sospensione del provvedimento con conseguente ripresa delle attività dell’azienda.
Tra le principali motivazioni del Tribunale amministrativo è la considerazione che dalle verifiche effettuate e dai campioni di analisi degli scarichi prelevati, pur essendo emersi parametri di non piena conformità, non emergerebbe la sussistenza di “un pericolo per la salute umana e l’ambiente”.
Il Giudice amministrativo ha altresì preso atto delle riunioni del tavolo tecnico avviato tra la società, la Provincia e l’Arpa, con la partecipazione anche del Sindaco del Comune di Momo, in cui si sono raggiunte intese condivise per la condivisione di un serrato piano di analisi e verifiche finalizzato alla soluzione definitiva della vicenda.
Siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiungo con il provvedimento emesso dal Tar per svariate ragioni. Anzitutto per la constatazione di assenza di pericolo per la salute umana e l’ambiente, che devono restare una priorità irrinunciabile insieme al mantenimento dei posti di lavoro.
La sospensione del provvedimento ci consentirà infatti l’immediato avvio delle attività dello stabilimento senza nessuna ripercussione occupazionale e dunque sociale. Massima soddisfazione e fiducia possiamo esprimere anche per il proficuo lavoro avviato con Provincia, Arpa e Comune di Momo, che certamente segna il passo di un rinnovato spirito di collaborazione con gli Enti di controllo a cui la proprietà della famiglia Cattaneo ha sempre tenuto e in cui crediamo. Anche col sindacato FISTel – CISL l’azienda ha avuto un confronto produttivo e proattivo. Siamo certi che con il supporto tecnico e legale messo in campo e con la concreta volontà di raggiungere presto risultati certi di garanzia per il miglior trattamento degli scarichi in Agogna, la vicenda vedrà presto definitiva soluzione.
FM CARTIERE S.P.A.
l’A.U.
Dott. Gianluca Iannetti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2021 16:33:11