Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Autocertificazione

L'autocertificazione è la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

L'autocertificazione è la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione (PA), con i gestori di servizi pubblici e con i privati. È regolata dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445  (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa) e rappresenta la possibilità per il cittadino che le stesse notizie/informazioni già presenti in un registro pubblico vengano acquisite d'ufficio dalla PA in modo più semplice e con meno oneri.

Come fare

L'autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L'autocertificazione è gratuita e gli Enti pubblici, così come le società concessionarie di pubblico servizio, hanno l'obbligo di accettarla.
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l'autocertificazione solo se:
sono legalmente residenti in Italia.
La dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.

Cosa serve

Modello di autocertificazione
Copia documento di identità del dichiarante

Cosa si ottiene

Autocertificazione che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.)

Tempi e scadenze

L'autocertificazione ha lo stesso valore del certificato o dell'atto che sostituisce, sia per quanto riguarda il suo contenuto che per quanto riguarda la validità temporale.
Per i certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni è illimitata; per i restanti certificati è di 3 mesi (o più se previsto da leggi o regolamenti).

Costi

L'autocertificazione è gratuita

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni.pdf [.pdf 183,96 Kb - 14/10/2023 - 18/10/2023]

Contatti

Ambulatorio Comunale

Via Valsesia n.3 - 28015 Momo (NO)

0321.1855600

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2023 09:06:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)