Per i cittadini italiani maggiorenni:
- Carta d'identità scaduta/in scadenza/cartacea
- Tessera sanitaria
- Ricevuta del pagamento
- 1 fototessera recente (massimo 6 mesi) che rispetti i requisiti indicati nella pagina seguente: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiedi/modalita-di-acquisizione-delle-foto/
Per i minorenni:
Oltre a quanto indicato per i maggiorenni, per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio è necessario il consenso di entrambi i genitori. Tale consenso può essere fornito contestualmente al rilascio del documento, se entrambi i genitori sono presenti, oppure tramite il modulo allegato, se uno dei genitori non può essere presente. A tale modulo, compilato in tutte le sue parti e firmato, è necessario allegare copia di un documento d'identità del genitore non presente.
Per i cittadini stranieri:
Oltre a quanto indicato per i cittadini italiani sono necessari:
- Passaporto
- Permesso di soggiorno in corso di validità
In caso di furto o smarrimento è necessario portare la denuncia di furto/smarrimento e un altro documento di riconoscimento.
Per i cittadini italiani residenti all'estero (AIRE)
Si consiglia di rivolgersi per tempo al proprio Consolato di riferimento.