Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La CIE può essere richiesta da tutti i cittadini che risultano iscritti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (ANPR).

Descrizione

La Carta d’Identità è un documento di riconoscimento che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare. 
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) può essere usata per accedere ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione.

La validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento. 
In particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:
- 3 anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età;
- 5 anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita per i maggiorenni.

Come fare

La carta d'identità elettronica viene rilasciata nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì    10.00-12.30
- Martedì  10.00-12.30
- Giovedì   15.30-17.30
- Venerdì   10.00-12.30
- Sabato    10.00-12.00 (SOLO SU APPUNTAMENTO)

Si invitano i cittadini a contattare l'Ufficio Anagrafe (tramite mail o telefonicamente) o recarsi presso il Comune durante gli orari di apertura per fissare l'appuntamento e ricevere il bollettino PagoPA per il pagamento.



Cosa serve

Per i cittadini italiani maggiorenni:
- Carta d'identità scaduta/in scadenza/cartacea
- Tessera sanitaria
- Ricevuta del pagamento
- 1 fototessera recente (massimo 6 mesi) che rispetti i requisiti indicati nella pagina seguente: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiedi/modalita-di-acquisizione-delle-foto/

Per i minorenni:
Oltre a quanto indicato per i maggiorenni, per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio è necessario il consenso di entrambi i genitori. Tale consenso può essere fornito contestualmente al rilascio del documento, se entrambi i genitori sono presenti, oppure tramite il modulo allegato, se uno dei genitori non può essere presente. A tale modulo, compilato in tutte le sue parti e firmato, è necessario allegare copia di un documento d'identità del genitore non presente.

Per i cittadini stranieri:
Oltre a quanto indicato per i cittadini italiani sono necessari:
- Passaporto
- Permesso di soggiorno in corso di validità 

In caso di furto o smarrimento è necessario portare la denuncia di furto/smarrimento e un altro documento di riconoscimento.

Per i cittadini italiani residenti all'estero (AIRE)
Si consiglia di rivolgersi per tempo al proprio Consolato di riferimento.

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica

Tempi e scadenze

Al momento del rinnovo viene rilasciata una ricevuta valida come documento d’identità in Italia. 
La carta d’identità elettronica verrà recapitata via raccomandata entro 6 giorni lavorativi (a casa, in Comune o ad un altro indirizzo, a scelta del richiedente).

Costi

€ 23,20 per rinnovo della carta d'identità scaduta/in scadenza/cartacea o prima emissione
€ 28,30 per nuova emissione in caso di smarrimento, furto, deterioramento

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni.pdf [.pdf 183,96 Kb - 14/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2025 10:29:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri